components.myreslink.title
CHF
TiNoRent / Noleggio auto / Argentina / Santiago del Estero Aeroporto (SDE)

components.searchbox.rentallover

autocompletecity.pickuppoint.label
autocompletecity.pickup.label
 
doubledatebutton.labelfrom
doubledatebutton.labelto
7 aprile, 10:00
9 aprile, 10:00
2 snippet_article.day_acronym
components.searchbox.collaboatewith
Partner logo

components.home.steps.search.title

components.home.steps.search.description

components.home.steps.match.title

components.home.steps.match.description

components.home.steps.rent.title

components.home.steps.rent.description

Capitale della provincia omonima, Santiago del Estero è una ridente e vivace città argentina, situata a circa 1.000 chilometri da Buenos Aires.  È servita dall’Aeroporto Santiago del Estero in cui opera principalmente la compagnia Aerolineas Argentinas. Essa offre diversi voli quotidiani diretti a Buenos Aires.

La città omonima è situata a soli 5 Km dallo scalo. Considerata una delle città più antiche e fondata dai coloni spagnoli arrivati in Argentina, Santiago del Estero sorge sulle sponde del fiume Dulce e si trova lungo la panoramica Ruta Nacional 9, che collega Buenos Aires con i confini della Bolivia.

Cosa vedere a Santiago del Estero

Ricca di storia e cultura, Santiago del Estero merita di essere visitata lentamente, senza fretta, per assaporarne ogni minima sfumatura. Data la vastità degli spazi, per spostarsi comodamente è necessario il noleggio auto che è possibile effettuare con il comodo servizio online di TiNoleggio e che potrete ritirare presso l’Aeroporto Santiago del Estero.

Una delle prime attrazioni da visitare in città è il Centro Cultural del Bicentenario: ristrutturato di recente, il vasto complesso - dotato di un'area di ristorazione, spazi espositivi, gallerie e negozi - occupa l’area dell'antica Casa de Gobierno della città.

Progettato intorno al 1866 dai fratelli svizzeri Canepa, in perfetto stile neoclassico francese, il Centro Cultural del Bicentenario è impreziosito da capitelli ionici e offre ai turisti in visita un interessante excursus sulla storia e sulla cultura della città.  

Passeggiando lungo Plaza Libertad, si arriva all'Iglesia Catedral Basílica di Santiago del Estero, uno dei luoghi simbolo della città. Dall'architettura molto particolare, dagli arredi sontuosi e sofisticati, la chiesa si presenta ampia, luminosa, confortevole e ricca di decorazioni.

Nel vicino Convento di Santo Domingo, è custodito il Lenzuolo Santo, una fedele riproduzione della Sacra Sindone, databile intorno al XVI secolo. Da non perdere, il Parque Aguirre, un bellissimo parco collegato alla città da una serie di ponti, tra cui il Ponte Carretero, un vero e proprio "Monumento Storico Nazionale".

Invece, El Parque Aguirre è considerato il vero polmone verde di Santiago del Estero. Chiamata "Madre delle Città", Santiago del Estero è uno dei maggiori centri culturali dell'intero Paese. Siti archeologici, antiche tracce rupestri e numerosi templi, ben testimoniano il grandioso passato della città argentina.

Considerata il fulcro della "chacarera", la folkloristica danza tipica della parte settentrionale dell'Argentina, la città è imperdibile nel mese di luglio, quando per le vie di Santiago del Estero risuona, trionfale e incalzante, la "Marcha de los Bombos".